Gratitudine per il Pontificato di Papa Francesco

Un Pastore Secondo il Cuore di Cristo

Imagem


Durante il suo pontificato, Papa Francesco è stato segno di speranza, umiltà e amore misericordioso per tutta la Chiesa. Con il suo sguardo attento verso i poveri, il suo costante appello alla pace e alla fraternità, e la sua vita radicata nel Vangelo, ci ha insegnato, con parole e gesti concreti, che l’amore è l’essenza della vita cristiana — un amore che si traduce in servizio, compassione e presenza accanto a chi più soffre.

Un Pontificato di Vicinanza e Tenerezza
Dalla sua elezione, il 13 marzo 2013, Papa Francesco ci ha conquistati con la sua semplicità e vicinanza. Ci ha insegnato che la tenerezza è una forza trasformante e che il Vangelo deve essere vissuto con gioia e coerenza. Il suo esempio ci ha ispirato a essere una Chiesa in uscita, missionaria, sensibile alle sofferenze del mondo e impegnata per la giustizia e la pace.

Incontri con le Apostole del Sacro Cuore di Gesù
Nel corso degli anni, abbiamo avuto la grazia di vivere momenti speciali con il Santo Padre, che hanno segnato la storia della nostra Congregazione:

  • Durante udienze e celebrazioni in Vaticano, abbiamo ricevuto le sue parole di incoraggiamento alla missione e alla vita consacrata.
  • In occasione della beatificazione della Madre Clelia Merloni, nostra amata fondatrice, nel 2018, Papa Francesco la ricordò con affetto e ammirazione. Egli affermò: "Madre Clelia Merloni, fondatrice delle Suore Apostole del Sacro Cuore di Gesù, una donna totalmente abbandonata alla volontà di Dio, zelante nella carità, paziente nelle avversità ed eroica nel perdono. Ringraziamo Dio per la luminosa testimonianza evangelica della nuova Beata e seguiamo il suo esempio di bontà e misericordia."
  • Nel 2022, in occasione del Capitolo Generale, Papa Francesco inviò un messaggio speciale alla Congregazione, dicendo che: "siamo specializzate nell’affidare a Dio le ferite e le spine dell’umanità e della Chiesa", aggiungendo: "le ferite più dolorose possono essere guarite se immerse nel pozzo della Misericordia infinita che è il Cuore di Gesù."

Le parole del Santo Padre ci hanno sempre spinte a riflettere su come stiamo vivendo la dimensione della riparazione, che è propria della spiritualità del Cuore di Gesù e del nostro Carisma, vissuta profondamente da Madre Clelia nella sua vita di Apostola. Riflettendo sugli insegnamenti del pontificato di Papa Francesco, riconosciamo che il suo magistero è stato un dono per la Chiesa e molto importante per noi Apostole, poiché ci ha condotte in profondità nella dimensione della riparazione. In particolare, la sua esortazione Evangelii Gaudium, che ci parla chiaramente delle varie forme di povertà dell’umanità, e l’enciclica Laudato si’, che ci chiama a riparare i danni arrecati all’ambiente.

Una Chiesa con il Cuore di Cristo
Papa Francesco ha sempre mostrato grande apprezzamento per la spiritualità del Sacro Cuore di Gesù. Nel 2024, ha pubblicato l’enciclica Dilexit nos (Ci ha amati), dedicata all’amore umano e divino del Cuore di Gesù. In questa enciclica, il Papa invita i fedeli a rinnovare la loro autentica devozione, ricordando che nel Cuore di Cristo “troviamo tutto il Vangelo” e che “finalmente ci riconosciamo e impariamo ad amare”. Queste parole rafforzano l’importanza della spiritualità che è centrale nel carisma delle Apostole del Sacro Cuore di Gesù, rafforzando ancora di più la nostra missione.

Con gratitudine, riconosciamo che Papa Francesco è stato un vero Apostolo del Cuore di Gesù: accogliente, vicino, orante e impegnato con i più fragili. Ci ha ispirate a vivere con autenticità il nostro carisma, ponendo il Cuore di Gesù al centro delle nostre vite e delle nostre azioni.

La Nostra Preghiera e Gratitudine
Unite nella preghiera, ringraziamo Papa Francesco per la sua generosa dedizione alla Chiesa e per la sua testimonianza di fede viva. Preghiamo il Signore affinché lo accolga nella Sua infinita misericordia e gli conceda il riposo eterno. Che Maria, Madre della Chiesa, lo accompagni nella gloria del Cielo.

Con il cuore colmo di gratitudine, rinnoviamo la nostra comunione con Papa Francesco e con tutta la Chiesa, desiderando essere, come lui ci ha insegnato, portatrici di speranza e di misericordia nel mondo di oggi.

Riposa in pace, caro Pastore!

Galerias de Fotos

Papa Francisco
Aggiorna le preferenze sui cookie